La Famiglia Acanfora è presente nel settore ricettivo sin dal 1967. Erano gli anni ‘60 quando Giuseppe Acanfora, giovane commerciante di pane e di olio originario di Scafati conobbe Sofia Barlotti, sua futura moglie, che invece era nata e cresciuta a Paestum. Rimase perdutamente innamorato, di Sofia e di questa straordinaria terra. Si accorse subito dell’immenso potenziale di Paestum e dell’intero Cilento: le spiagge dorate del litorale, il Parco Archeologico, i maestosi Templi e le tradizioni enogastronomiche di questo territorio non potevano non essere riconosciute ed apprezzate.
Fu così che giovanissimo cominciò, non senza perplessità da parte di tutti quelli che lo conoscevano come un commerciante, a costruire l’Hotel Cerere. Durante i primi tempi si avvalse dell’avviamento professionale di un socio che operava nel mondo degli eventi e dell’ospitalità da anni per poi capire che al fine di realizzare il suo progetto di Albergo a Paestum doveva prendere le redini operative della struttura. In pochi anni grazie alla sua appassionata gestione, l’Hotel Cerere si affermò come una struttura di grande qualità e come un attrattore di turisti e ospiti da tutta Italia.
Giuseppe però in cuor suo coltivava un sogno: quello di far diventare Paestum e il Cilento, un grande centro di ospitalità internazionale, fu così che nel corso degli anni progettò le strutture ricettive di Acanfora Hotels & Resorts. Oggi più che mai, grazie alla passione per l’ospitalità trasmessa ai figli, Luisa, Marietta, Luigi e Pasquale, tutte le strutture rappresentano l’eccellenza e l’innovazione dell’ospitalità cilentana.